Martedì 12 Gennaio, 18:30 - 21:00 Assemblea del Direttivo - Gennaio 2021 |
Cari Amici,
pubblichiamo i numeri Vincenti della Lotteria di Mano Amica, estratti Domenica 18 Ottobre dopo Messa Missionaria e Cena Comunitaria!
Vai sull'area Download alla tua destra e scarica l'elenco dei numeri Vincenti!!
Cari Amici,
domenica 18 Ottobre siete tutti invitati alla XXII edizione della Festa di Mano Amica.
Ore 18.00 : S. MESSA missionaria (Chiesa San Pietro).
Sala cinema San Pietro:
19.00: Testimonianza di Suor Tiziana Maule, medico chirurgo in Costa D’Avorio
19.20: cena (con offerta libera)
21.00 : Lotteria con estrazione dei regali
Vai sull'area Download alla tua destra e scarica la locandina in formato Word.
Cari Amici,
e' stato pubbliato il Foglio informativo n° 105 - Ottobre 2015 di Mano Amica
All'interno trovi interessanti riflessioni ed aggiornamenti da molti paesi del Mondo in cui Mano Amica opera sostenendo progetti per Missioni e Comunità.
Vai sull'area Download alla tua destra e scaricati il giornalino in formato PDF.
Di seguito le voci di Entrata e Uscita suddivise per categoria del Bilancio Consuntivo 2014 presentato all'assemblea dei Soci del 18 Aprile 2015:
Tutti i dettagli sono disponibili anche nel giornalino n° 104 di Giugno (scaricabile in formato PDF su questo sito).
Cari Amici,
sono stati pubbliati i Fogli informativi n° 103 - Marzo 2015 e n° 104 - Giugno 2015 di Mano Amica.
All'interno trovi interessanti riflessioni ed aggiornamenti da molti paesi del Mondo in cui Mano Amica opera sostenendo progetti per Missioni e Comunità.
Vai sull'area Download alla tua destra e scaricati il giornalino in formato PDF.
Giovedi 28 Maggio abbiamo incontrato alcuni Missionari con i quali Mano Amica collabora per realizzare alcuni progetti in Sud America.
- P. GASTONE POZZOBON, missionario, che sta per rientrare nell’Amazzonia brasiliana
- SUOR ADA GAMBAROTTO, salesiana e missionaria tra gli Indios in Brasile, che festeggia i 60 anni di vita religiosa.
- DON GIAMPAOLO ASSISO, missionario in Ecuador.
Nel giornalino n° 104 di Giugno (scaricabile in formato PDF su questo sito) trovate un ampio resoconto dei temi affrontati.
Pubblichiamo alcune foto dell' incontro!
.
Il 18 Aprile si è tenuta l'assemblea annuale dei Soci ed abbiamo fatto il punto sulle attività i progetti e gli obiettivi della nostra Associazione.
Nel giornalino n° 104 di Giugno (scaricabile in formato PDF su questo sito) trovate un ampio resoconto dei temi affrontati.
Pubblichiamo alcune foto dell' incontro!
.
Mercoledi 15 Aprile ore 20.30: Incontro pubblico a Camposampiero in sala Filarmonica:
Nell'ambito del progetto "CAMMINI DI PACE" John Mpaliza, giovane ingegnere informatico originario della Repubblica Democratica del Congo parlerà del suo impegno per sensibilizzare la popolazione sulle cause della guerra in Congo e sullo stretto legame tra questa e lo sfruttamento delle risorse minerarie......
Sabato 18 Aprile ore 18.00: Assemblea annuale dei Soci
Potrai conoscere i dettagli di tutte le attività realizzate nel 2014 e di quelle programmate per questo nuovo anno, contribuendo a decidere e promuovere le varie iniziative. Sarà presente anche P. Gastone Pozzobon, appena rientrato dall'Amazzonia, che parlerà della sua attività tra i "senza terra".
A conclusione dell'incontro (previa adesione) rimarremo insieme tra Soci per condividere una parca cena (in oratorio)
Vi aspettiamo!!
Vi invitiamo a leggere questo articolo di Chiara Castellani, medico missionario “fidei donum”, che è stata più volte a Camposampiero e con la quale Mano Amica collabora da circa 15 anni.
Recentemente con l'iniziativa "Natale di Solidarietà ... Fai un regalo" abbiamo finanziato alcuni progetti nella Diocesi di Kenge: --> Assistenza a pazienti abbandonati e scolarizzazione orfani dell'AIDS
L'articolo ci racconta la drammatica situazione che stanno vivendo in Congo ed e' disponibile in versione integrale al seguente Link:
http://www.insiemeachiaracastellani.org/18-notiziario/54-scontri-a-kinshasa.html
Sono giorni difficili qui in Congo. Giorni pieni di incertezza, di sofferenza, di egoismi. Giorni in cui nemmeno la morte di un numero imprecisato di giovani vite (3 per il governo, 14 per l'opposizione) riesce a scuotere le coscienze di chi è al potere e cerca a tutti i costi di mantenerlo, per la confusione delle parole della politica laddove il governo ha appena votato in un giorno di festa una legge elettorale pro-domo sua: per mantenere il potere ancora per 3 o 4 anni. Ciò che hanno fatto con risultati molto negativi altri governi e presidenti Africani (cercare di modificare la Costituzione permettendo a Kabila il terzomandato, una scelta che sarebbe stata visibilmente perdente), il parlamento al potere ha modificato la legge elettorale rendendo obbligatorio il censimento prima delle elezioni, che verrebbero di conseguenza posticipate. Ciò ha scatenato le manifestazioni degli studenti, su cui la polizia ha tirato non solo lacrimogeni.
Adesso domina lo smarrimento ...