Nessun evento |
Giovedi 28 Maggio abbiamo incontrato alcuni Missionari con i quali Mano Amica collabora per realizzare alcuni progetti in Sud America.
- P. GASTONE POZZOBON, missionario, che sta per rientrare nell’Amazzonia brasiliana
- SUOR ADA GAMBAROTTO, salesiana e missionaria tra gli Indios in Brasile, che festeggia i 60 anni di vita religiosa.
- DON GIAMPAOLO ASSISO, missionario in Ecuador.
Nel giornalino n° 104 di Giugno (scaricabile in formato PDF su questo sito) trovate un ampio resoconto dei temi affrontati.
Pubblichiamo alcune foto dell' incontro!
.
Il 18 Aprile si è tenuta l'assemblea annuale dei Soci ed abbiamo fatto il punto sulle attività i progetti e gli obiettivi della nostra Associazione.
Nel giornalino n° 104 di Giugno (scaricabile in formato PDF su questo sito) trovate un ampio resoconto dei temi affrontati.
Pubblichiamo alcune foto dell' incontro!
.
Mercoledi 15 Aprile ore 20.30: Incontro pubblico a Camposampiero in sala Filarmonica:
Nell'ambito del progetto "CAMMINI DI PACE" John Mpaliza, giovane ingegnere informatico originario della Repubblica Democratica del Congo parlerà del suo impegno per sensibilizzare la popolazione sulle cause della guerra in Congo e sullo stretto legame tra questa e lo sfruttamento delle risorse minerarie......
Sabato 18 Aprile ore 18.00: Assemblea annuale dei Soci
Potrai conoscere i dettagli di tutte le attività realizzate nel 2014 e di quelle programmate per questo nuovo anno, contribuendo a decidere e promuovere le varie iniziative. Sarà presente anche P. Gastone Pozzobon, appena rientrato dall'Amazzonia, che parlerà della sua attività tra i "senza terra".
A conclusione dell'incontro (previa adesione) rimarremo insieme tra Soci per condividere una parca cena (in oratorio)
Vi aspettiamo!!
Vi invitiamo a leggere questo articolo di Chiara Castellani, medico missionario “fidei donum”, che è stata più volte a Camposampiero e con la quale Mano Amica collabora da circa 15 anni.
Recentemente con l'iniziativa "Natale di Solidarietà ... Fai un regalo" abbiamo finanziato alcuni progetti nella Diocesi di Kenge: --> Assistenza a pazienti abbandonati e scolarizzazione orfani dell'AIDS
L'articolo ci racconta la drammatica situazione che stanno vivendo in Congo ed e' disponibile in versione integrale al seguente Link:
http://www.insiemeachiaracastellani.org/18-notiziario/54-scontri-a-kinshasa.html
Sono giorni difficili qui in Congo. Giorni pieni di incertezza, di sofferenza, di egoismi. Giorni in cui nemmeno la morte di un numero imprecisato di giovani vite (3 per il governo, 14 per l'opposizione) riesce a scuotere le coscienze di chi è al potere e cerca a tutti i costi di mantenerlo, per la confusione delle parole della politica laddove il governo ha appena votato in un giorno di festa una legge elettorale pro-domo sua: per mantenere il potere ancora per 3 o 4 anni. Ciò che hanno fatto con risultati molto negativi altri governi e presidenti Africani (cercare di modificare la Costituzione permettendo a Kabila il terzomandato, una scelta che sarebbe stata visibilmente perdente), il parlamento al potere ha modificato la legge elettorale rendendo obbligatorio il censimento prima delle elezioni, che verrebbero di conseguenza posticipate. Ciò ha scatenato le manifestazioni degli studenti, su cui la polizia ha tirato non solo lacrimogeni.
Adesso domina lo smarrimento ...
Cari Amici e Soci,
condividiamo con molto piacere la lista de progetti che Mano Amica ha finanziato in molti continenti nel corso del 2014:
Vi invitiamo a prendere visione dei singoli progetti e del relativo materiale all'interno della sezione PROGETTI !!
Cogliamo anche l'occasione per pubblicare la lettera del Ministro per la cooperazione internazionale Andrea Riccardi, inviata a Mano Amica in occasione del convegno per il venticinquennale dell'Associazione (maggio 2012).
Scaricala dall'area Download alla tua destra "ma_Ministro" !!!
Fai un regalo a un paziente di una delle strutture sanitarie della Diocesi di Kenge (Repubblica Democratica del Congo) oppure a un bambino orfano dell'AIDS scolarizzato nelle scuole della Diocesi, a nome di un tuo familiare o amico. Comunicalo a questo con la ricevuta che ti viene rilasciata.
In questo modo aiuterai la Diocesi di Kenge ove opera Chiara Castellani, medico missionario “fidei donum”, che è stata più volte a Camposampiero e con la quale Mano Amica collabora da circa 15 anni.
1. Progetto assistenza a pazienti abbandonati e privi di ogni assistenza
La Diocesi di Kenge gestisce 2 ospedali a Kenge e a Kimbau, 2 secondari a Beno e Kingala Matele, più un centro sanitario a Kiwani specializzato nella cura dell’AIDS, che, a seguito della guerra che dura da 15 anni, si trova in grave difficoltà: la popolazione non è in grado di far fronte alle spese sanitarie e scolastiche, che lo Stato non vuole più assumere. Chiara Castellani è dirigente medico in questi ospedali. C’è grande bisogno del tuo aiuto!
2. Progetto scolarizzazione orfani dell'AIDS
La Diocesi segue i bambini orfani dell'AIDS, di cui alcuni sono sieropositivi e sono seguiti dal punto di vista sanitario negli ospedali citati. Il governo garantisce solo i farmaci antivirali e nient’altro. Gli orfani di entrambi i genitori non avranno mai la possibilità di andare a scuola. Il tasso di scolarizzazione è bassissimo e privilegia i maschi.
Aderisci all’iniziativa recandoti nella sede di Mano Amica, a Camposampiero, in via Bonora (vicino alla chiesa di San Pietro):
→ Sabato 20 dicembre, ore 16.00-18.30
→ Domenica 21 dicembre, ore 10.30-12.30.
Ci sono nuove proposte per festeggiare il Natale:
con un regalo solidale, aggiungi valore alla festa perché sostieni progetti concreti e testimoni a chi riceve il regalo, il tuo impegno a sostegno dei bisognosi del Sud del Mondo.
Scegli tra quelli proposti da Mano Amica: sono oggetti pregevoli per la persona e per la casa confezionati a mano da un gruppo di donne volontarie che lavorano durante l’anno.
VISITA I MERCATINI DI MANO AMICA E RENDI IL TUO NATALE SOLIDALE CON I PEZZI UNICI CONFEZIONATI DALLE SIGNORE VOLONTARIE
√ 1-6 dicembre: in Ospedale;
√ 8 dicembre: in piazza Castello
√ 14 dicembre: a Rustega, nel sagrato della chiesa
→ 21 dicembre: nel Centro Servizi “Bonora”.
Rep. Centrafricana, 16/11/2014
Leggi tutto: Suor Giulia Mazzon (Corrispondenza dalla Rep. Centrafricana)
Condividiamo la lettera di ringraziamento di Suor Tiziana Maule, missionaria ad Alèpè in Costa D'Avorio con cui Mano Amica collabora da molti anni .
Alèpè 12/11/2014
Carissima Romana e soci di Mano Amica,
sono desiderosa di farmi presente per assicurare a ciascuno di voi il mio ricordo, il mio legame di affetto e il desiderio di una sempre più viva condivisione. Ho tardato a darvi notizie per la aumentata attività nel mio servizio sanitario dovuto allo stato di allerta e all’applicazione delle norme direttive ministeriali contro il pericolo dell’infezione Ebola.
I paesi più duramente colpiti sono confinanti con la Costa d’Avorio e le frontiere non ufficiali, non custodite, sono di facile accesso alle popolazioni vicine .....
Leggi tutto: Sr Tiziana Maule: Notizie da Alepè (Costa D'Avorio)