Progetto: Ciad 2018:
Rif. Franco Martellozzo: Progetto Aratri a Mongo
Corrispondenza con i Referenti dei Progetti:
Progetto: Ciad 2017:
Rif. Franco Martellozzo: Contributo per l'acquisto di 100 cucine
Rif. Franco Martellozzo: Progetto Aratri a Mongo
Corrispondenza con i Referenti dei Progetti:
Progetto: Ciad 2015:
Rif. Franco Martellozzo: microcredito e banche dei cereali a Mongo
Corrispondenza con i Referenti dei Progetti:
Progetto: Mongo 1997,1998, 2009-2011, 2014 (Istruzione)
- Stampa di volumetti sui Diritti Umani
- 1997 - costruzione Centro culturale a Baro;
- 1998 - completamento scuola a Balje;
- 1998 - costruzione scuola;
- 2009 - costruzione locali per formazione, a Bitkine;
- 2011 - gestione scuolette di villaggio.
Progetto: Mongo 2005-2006 (Salute)
Ricostruzione di tre Centri di Salute per diagnosi e cure farmacologiche, al posto di pratiche magiche tradizionali.
Altri interventi: aiuto per I'acquisto di automobile - soccorso a profughi del Sudan.
Appena arrivato in Ciad,
"tutto mi sembrava puro e bello in questo paese e mi estasiavo ascoltando le storie del passato e in particolare mito delle origini, quando Dio era tra gli uomini e vivevano felici senza il giogo del lavoro.
Nelle notti lunghe i miei sogni si snodavano tra la prigione dei tre anni di filosofia a Gallarate e l’orizzonte infinito del presente, e spesso gli incubi mi riportavano indietro come se il presente non fosse che un inganno.
Ma poi mi svegliava il primo sole meraviglioso della savana".
Padre Franco
Progetto: Mongo 1990 e seguenti (Salute - Lavoro)
Centro di diffusione degli antierosivi
Mongo è il centro di una vastissima regione dalle steppe del Sahara alle savane del Sahel. La siccità e I'azione selvaggia dell'uomo distruggono i pochi alberi e il deserto avanza. Dei giovani di Mongo hanno dato vita all'Associazione ADCAR (=verde) per proteggere gli alberi e piantarne, fornendo alla popolazione tecniche e piante per il rimboschimento.
Cosi', i ragazzi crescono con la mentalità che l'albero ha valore e si può anche "piantare" e non solo lasciar fare alla natura; si diffonde una mentalità attiva e non succube nei confronti del deserto;
Mongo avrà un vivaio dove fornirsi di alberi e di arbusti antierosivi.
I giovani apprendono le tecniche di protezione dell'albero in tutte le scuole.
Progetto: Kurgoto, 1993 e seguenti (Coltivazioni)
Forniture di attrezzature agricole e costruzione di un magazzino.
Progetto: Bousso N'Djamena, 1989-1991 (Lavoro - Nutrizione)
- Aiuto per acquisto e allevamento di cavalli impiegati nella semina del miglio, nella conduzione agricola di terreni, nei trasporti di ammalati, di merci;
- Sostegno per costruire e gestire 5 granai comunitari, perchè i contadini sperimentino il vantaggio di unire le risorse, valida alternativa allo sfruttamento.
Progetto: Mongo 1990 (Acqua)
Scavo di pozzi in aree apparentemente secche e aride.
Padre Franco Martellozzo: "Con gioiosa sorpresa, invece, I'acqua talvolta affiora e rende la vita più umana!".